Dock Menù
Visualizzazione post con etichetta smalto curativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta smalto curativo. Mostra tutti i post

martedì 6 dicembre 2011

Review: Nailtrition by Orly

Ciao a tutte!
Oggi voglio parlarvi della cura delle unghie. In particolare di quelle che si sfaldano facilmente.
Ho provato Nailtrition di Orly che è smalto curativo.
DSCN1101_picnik

Prima di esprimere la mia opinione vi incollo le indicazioni e tutto il resto!
“COS’E’:
Trattamento rinforzante e stimolante della crescita per unghie. Allunga, rafforza e migliora le unghie deboli e molto danneggiate che fanno fatica a crescere.
Formula estremamente efficace che contiene un complesso minerale a base di: Calcio, Ferro, Cheratina idrolizzata, Proteine idrolizzate del Grano, Collagene ed estratto di Bamboo. Quest’ultimo favorisce la crescita delle unghie, rallentandone e diminuendone il processo di sfaldatura.
Nailtrition si porta come se fosse smalto, infatti la sua colorazione leggermente lattiginosa contribuisce a nascondere l'aspetto danneggiato delle unghie.
CONSIGLI D’USO:
Applica 1/2 strati al giorno per 1 settimana (aggiungendo strato su strato, non rimuovendolo giornalmente). Rimuovere con ORLY Gentle Nail Lacquer Remover (solvente delicato per unghie Orly) alla fine della prima settimana. Ripetere l’applicazione per un'altra settimana.
Ripetere il trattamento se necessario, lasciando 1 settimana di intervallo fra un programma e l'altro.
Ripetere nel corso dell'anno se occorre.
FORMATI DISPONIBILI:
Flacone di vetro pregiato con pennellino nel formato 9 ml. Prezzo consigliato al pubblico 12€.
Flacone di vetro pregiato nel formato 18 ml con il pratico e pluripremiato “tappo anti-scivolo” in gomma rigida per la stesura ottimale dello smalto. Prezzo consigliato al pubblico:26€.”


Inizio col dirvi che non ho mai fatto una vera e propria cura, quindi per me è stato abbastanza difficile non indossare nessuno smalto e quindi nessuna nail art per ben 15 giorni (fiuuuuuuuuu).
Se non avete letto le indicazioni percchè siete pigre ^_^’ uhuh vi dico brevemente come si usa.
Bisogna applicare strato su strato questo smalto (1 o 2 volte al gg) per 1 settimana. Dopodichè bisogna rimuoverlo con del solvente e rifare il trattamento per un’altra settimana.
Dopo la prima settimana potete vedere che tutti gli strati si iniziano a sollevare quasi fossero una pellicola quindi dovete toglierli per forza!
Ad ogni modo ecco le mie unghiette dopo 3 giorni. Quindi dopo 6 applicazioni.

DSCN0837_picnik


DSCN0830

Come potete vedere verso le punte ci sono delle striature (specie indice e medio). Le striature non andranno via… Lo sfaldamento non andrà via perchè dovete limare le unghie prima di iniziare il trattamento. Una volta limate vedrete che le unghie cresceranno più forti e davvero più doppie!!!
Il finish dello smalto è leggermente satinato, ma si vede solo dopo oparecchie applicazioni. Per chi adora lo smalto rosato/semitrasparente non avrà nessun tipo di problema con l’applicazione di questo rinforzante. Per me è stata una vera tortura perchè non riuscivo a stare senza smalto ^_^ ahahahah
Però posso affermare che la cura su di me è andata a buon fine, specie per la crescita super veloce ^_^
Collage di Picnik

Ho applicato uno smalto scuro nel “dopo” in modo tale da farvi vedere meglio che le striature non ci sono.
(Di solito sono evidentissime con lo smalto scuro)
La foto del dopo è leggermente spostata più giù perchè non son riuscita a tagliarla bene ^_^ ma spero si veda anche un poco la crescita ^_^.

DSCN1103_picnik

Ma dove trovare smalti Orly???
Distribuito da
LadyBird House puoi trovare questo smalto ed altri smalti Orly andando su Smalti Orly (Clicca QUI) e cercando appunto Orly Vip Center (Clicca QUI). Dovrai inserire la provincia ed il gioco è fatto ^_^

Spero che la review vi sia stata d’aiuto! Per qualsiasi cosa non esitate a chiedermi ^_^
Mi piacerebbe poi sapere come vi siete trovate VOI con questo smalto e se utilizzate altri smalti rinforzanti o fare altre cure ^_^ Uhuhuh

Baci
Simo
Read more >>
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...